Babbo Natale: chi è personaggio più amato dai bimbi e non solo?

Babbo Natale: chi è personaggio più amato dai bimbi e non solo?

Babbo Natale: chi è personaggio più amato dai bimbi e non solo?

Il Natale si sta avvicinando. E la rubrica Curiosando, che si occupa di personaggi famosi, non può non dedicare un articolo proprio a lui…A chi?

È grosso e si veste di rosso. No, non è il Gabibbo.

Cari lettori, anzi, stavolta mi rivolgo ai più piccoli. Cari bambini, oggi parliamo di Babbo Natale!

(Leggi anche le altre news della rubrica CURIOSANDO).

Chi è Babbo Natale?

Babbo Natale è un uomo buono. Un po’ anzianotto. Con gli occhiali. E un curioso cappello. Che distribuisce i doni ai bambini, la notte della vigilia di Natale.

È, infatti, un elemento importante della tradizione natalizia della civiltà occidentale. Oltre che in America, in Giappone ed in altre parti del mondo.

È, inoltre, chiamato Santa Claus. Da quelli un po’ più moderni.

Sapete che tutte le versioni derivano dallo stesso personaggio storico? Si tratta di San Nicola. Esattamente, san Nicola di Myra. Un vescovo cristiano del IV secolo.

Ancora oggi, alcune parti del mondo festeggiano proprio San Nicola!

Nei Paesi Bassi, ad esempio, si festeggia San Nicola il 5 dicembre, data in cui si distribuiscono doni. In Belgio, Polonia, Lussemburgo e Francia del nord, invece, i festeggiamenti sono il giorno successivo.

Prima della conversione al cristianesimo, il folclore dei popoli germanici, narrava che il dio Odino tenesse una battuta di caccia. Nel periodo del solstizio invernale. La tradizione voleva che i bambini lasciassero i propri stivali nei pressi del caminetto. Riempiendoli di carote, paglia o zucchero per sfamare il cavallo volante del dio. In cambio, Odino avrebbe sostituito il cibo con regali o dolciumi.

Questa pratica è sopravvissuta in Belgio e Paesi Bassi anche in epoca cristiana, associata, appunto, alla figura di San Nicola. I bambini, ancora oggi, appendono al caminetto le loro scarpe piene di paglia. Affinché vengano riempite di dolci e regali da san Nicola. Il quale in quei luoghi arriva ancora a cavallo.

Gli islandesi, invece, amano dire che da loro ci sono ben 13 Babbi Natale! Perché la loro tradizione di doni a Natale è basata su 13 folletti. I 13 Babbi Natale lasciano i regali nelle scarpe che i bambini nascondono sotto le finestre.

Cari bambini, veniamo al nostro Babbo Natale.

Abbiamo detto che è un uomo anzianotto, vestito di rosso. Il quale arriva la sera della vigilia di Natale. Nello specifico, sale su una slitta trainata da renne volanti. E va di casa in casa per portare i regali ai bambini.

Secondo alcuni, il suo vestito rosso sarebbe opera della Coca-Cola. Originariamente, infatti, il vestito era verde. Sarebbe divenuto rosso dopo che, negli anni ’30, l’azienda utilizzò Babbo Natale per la sua pubblicità natalizia. E lo vestì in bianco e rosso, come la scritta della sua famosa bibita.

Anche, se tuttavia, si dice che prima di questa pubblicità Babbo Natale vestiva di rosso in alcune copertine di periodici americani.

Chissà…

Fatto sta che Babbo Natale rimane sicuramente il personaggio più amato dai bambini. E proprio a voi piccoli dedichiamo questo articolo. Con tanti auguri di Buon Natale!

Mi raccomando, fate i bravi e aspettate Babbo Natale.

Seguici anche su Facebook.